Serve aiuto? +39 045 562276
Per ordini superiori agli 80€ riceverai un omaggio da parte di Abilityart
Italia
Dipinge con la bocca
Natalina Marcantoni è nata a Buttapietra in provincia di Verona il 24 Dicembre del 1961, dove tuttora abita e lavora. Purtroppo a undici mesi si ammala di poliomelite che le impedirà di camminare e di utilizzare le mani per tutte le attività quotidiane. Ma sono proprio la forza di carattere e la determinazione che spingono Natalina a reagire ad un così crudele destino.
Natalina frequenta la scuola dell’obbligo ed anche un corso di pittura su ceramica, che l’aiuta a prendere dimestichezza con l’arte del dipingere. Con grande tenacia, lavora alacremente, sviluppando una grande capacità di cogliere i dettagli da dipingere. Per migliorare la tecnica pittorica Natalina studia, aiutata da insegnati di disegno e storia dell’arte. La passione per la pittura non si ferma mai anche quando le condizioni di salute si fanno più impegnative a causa di malattie conseguenti alla sua condizione fisica. Nel 1989 Natalina Marcantoni viene invitata dalla VDMFK a far parte dell’Associazione. Natalina accetta con entusiasmo questa grande opportunità, intensificando il suo lavoro. Abbandona la sua grande passione, la pittura su ceramica, concentrandosi sulla elaborazione dei colori a olio, acrilico e acquarello. La nuova tecnica si rivela molto più faticosa, perché stendere il colore a olio e lavorarlo è per il collo molto faticoso. Natalina riesce a dare ai suoi dipinti una intensità particolare; stupendi sono i suoi paesaggi che ritraggono scorci del lago di Garda, le case di campagna con i loro pergolati, i caldi paesaggi di macchia mediterranea, ne sono l’esempio.
“Natalina riesce a dare ai suoi dipinti una intensità particolare; stupendi sono i suoi paesaggi che ritraggono scorci del lago di Garda, le case di campagna con i loro pergolati, i caldi paesaggi di macchia mediterranea”.
Natalina tiene molto agli affetti familiari e all’amicizia, ha sempre una parola gentile per tutti, senza mai apparire stucchevole, è una donna sincera, schietta e disponibile con tutti. La VDMFK per lei è stata una grande occasione di rivalsa nei confronti di un destino non certo benevolo. Natalina continua a ripeterlo a tutte le persone che la conoscono, senza quell’incontro la sua vita sarebbe stata molto diversa. I dipinti di Natalina sono spesso utilizzati per la riproduzione sui calendari artistici e i biglietti augurali AbilityArt. Il sorriso che Natalina concede a tutti coloro che la conoscono è anche racchiuso nelle opere che lei dipinge con tanto amore.
Membro dal: 03/01/1996
Associazione internazionale dei pittori che dipingono con la bocca o con il piede, che dal 1956 sostiene e diffonde l’arte diversamente abile.
Gli artisti, grazie all’Associazione, iniziano un percorso di crescita, attraverso borse di studio, incontri internazionali, mostre ed eventi.
L'organizzazione che produce e distribuisce i prodotti che derivano dalle opere realizzate dagli artisti italiani e internazionali associati a VDMFK.
è la vetrina online che permette di far conoscere al grande pubblico i prodotti commerciali e le riproduzioni di altissima qualità di stampa, diffondendoli su tutto il territorio Nazionale.
Con ogni acquisto dai la possibilità agli artisti di lavorare ed esprimersi attraverso la pittura, vivendo l'arte come passione e come professione.
Nel 1956, periodo del primo dopoguerra in cui molte persone avevano perso l'uso delle braccia, nasce a Verona la società Spam «Solo pittori artisti mutilati». Nessuno immaginava che si potesse dipingere senza mani. Ma fu proprio il Presidente dell’associazione internazionale VDMFK, Arnulf Erich Stegmann, a fare ricredere tutti, dipingendo il ritratto del Vescovo di Verona davanti a centinaia di invitati.
è il marchio SPAM che sostiene e veicola la vendita delle riproduzioni artistiche che, stampate su diversi supporti, diventano straordinarie idee regalo o oggetti di uso quotidiano.
Il sito www.abilityart.it raccoglie, in una galleria d'arte online, le opere di artisti che dipingono con la bocca o con il piede, vendendo le loro realizzazioni, riprodotte anche su supporti meno tradizionali, dalla carta al plexiglass, dal marmo alla bigiotteria.
Nel centro storico di Verona, a due passi da Piazza delle Erbe, trovi il negozio AbilityArt, dove puoi toccare con mano la bellezza e la qualità dei prodotti.
iscriviti alla newsletter
© 2023 S.P.A.M. srl a socio unico All Rights Reserved P.IVA 00225590231
© 2023 S.P.A.M. srl a socio unico All Rights Reserved P.IVA 00225590231